Le presenti Condizioni Generali, le Condizioni Generali di vendita e le eventuali Condizioni Aggiuntive del Servizio si ritengono lette e accettate dall'Utente dal momento in cui, completando la procedura indicata nel sito www.impulso.it e in tutti i suoi sottodomini (da qui in seguito anche "Sito"), procede selezionando l’opzione "Accetta" e/o comunque accede al Servizio e/o lo utilizza.

Condizioni Aggiuntive: Condizioni di Vendita

1. PREMESSA

Le condizioni contrattuali sotto riportate si riferiscono ai servizi attualmente erogati da Impulso Srl, che comprendono, a scopo meramente esemplificativo, Email, Hosting, Registrazione Domini, VPN, DDNS, o come in futuro potranno essere ridenominati, e sono regolati, oltre che dalle presenti Condizioni Generali, dalla Richiesta di adesione ai Servizi offerti da Impulso Srl e dalla liberatoria per la gestione dei dati personali trattati ai sensi del GDPR 2016-679. L’accettazione delle presenti condizioni è condizione necessaria per l’utilizzo dei servizi offerti da Impulso Srl. La registrazione per i Servizi a pagamento deve essere necessariamente sottoscritta da un adulto.

2. OGGETTO

Le presenti Condizioni Generali si applicano ai servizi sia in abbonamento oneroso che gratuito (nel seguito chiamati "Servizi") offerti ed erogati da Impulso Srl, azienda con sede legale in Milano (MI), Viale Caldara, 24 - PI 13189850152 (nel seguito indicata anche solo “Impulso”). Le condizioni di vendita ed ulteriori condizioni specifiche possono applicarsi ad ogni Servizio i cui collegamenti sono riportati in testa al presente documento. L’utente dei servizi gratuiti è identificato dai dati inseriti dal medesimo in sede di registrazione (nel seguito chiamato “Utente”), l’utente che ha sottoscritto uno o più abbonamenti ai servizi a pagamento di Impulso potrà essere indicato anche col termine “Cliente” sia nel presente contratto, così come nelle rispettive condizioni aggiuntive. Per la descrizione tecnica ed organizzativa dei Servizi, si rimanda al sito internet https://impulso.it. Nel caso in cui i dati personali obbligatori forniti dall’Utente o Cliente risultassero, anche da un controllo successivo, errati, non completi o non esistenti, Impulso si riserva la facoltà di non attivare, di sospendere o di terminare il Servizio in qualsiasi momento senza alcun preavviso.

3. DURATA DEL SERVIZIO

L’abbonamento ai Servizi gratuiti ha durata indeterminata salvo revoca da comunicare da parte di Impulso via e-mail con un preavviso minimo di 30 giorni, da parte dell'Utente eliminando il servizio utilizzando il bottone “Richiedi Disdetta” presente nell'area clienti del sito https://impulso.it. L’abbonamento a ciascun Servizio a pagamento ha durata iniziale fissata dalla data di attivazione del Servizio stesso da parte di Impulso e conseguente scadenza al termine dell’ultimo giorno del periodo di abbonamento sottoscritto come riportato nella descrizione in fattura. I Servizi a pagamento si rinnovano automaticamente fino a che una delle parti comunichi la disdetta all'altra parte, come indicato nell'articolo 5.

4. ATTIVAZIONE E SOSPENSIONE

Il contratto si perfeziona:
-per i servizi gratuiti, nel momento in cui Impulso fornisce il Servizio sulla base dell'accettazione on line delle condizioni di contratto da parte dell’utente;
-per i servizi a pagamento, nel momento in cui il Cliente conferma l'avvenuta quietanza del corrispettivo, e comunque entro ed non oltre 30 giorni lavorativi da tale controllo.
In caso di mutamento delle condizioni tecniche e normative per la fornitura del Servizio, Impulso avrà il diritto potestativo di sospendere in qualsiasi momento la fornitura del Servizio con un preavviso di quindici giorni notificato via posta elettronica all'indirizzo collegato al presente contratto di abbonamento.

5. RECESSO/DISDETTA

5.1. L'Utente, per i servizi gratuiti, ha diritto di recedere in ogni momento dal contratto, il conferimento del presente diritto di recesso costituisce condizione migliorativa per il consumatore rispetto alle disposizioni previste dal D. Lgs. 50/92 e rispetto al DLgs. 185/99 ed al DLgs. 206/05 che devono pertanto ritenersi assorbite. Entro 48 ore dalla comunicazione di recesso da parte dell’Utente, Impulso provvederà a disabilitare i Servizi e a cessare ogni trattamento dei dati previsto secondo la vigente informativa per la Privacy riportata sul sito di Impulso.

5.2. Per i Servizi a pagamento, ai sensi del DLgs. 206/05 art. 52, il Cliente ha il diritto di recedere da un contratto di primo abbonamento ai servizi di Impulso stipulato a distanza, entro quattordici giorni decorrenti dal giorno della conclusione del contratto stesso ovvero dal giorno della trasmissione dell'attivazione del servizio stesso, effettuata da Impulso, tramite i canali concordati con il Cliente, al netto delle commissioni applicate per il tipo di pagamento scelto in fase d'ordine. Il diritto di recesso non si applica ai contratti di rinnovo abbonamento.

5.3. L'utilizzo del servizio attivato, prima dei quattordici giorni previsti per l'eventuale recesso, così come l'invio delle informazioni per la registrazione di un dominio, implica, ai sensi dell'art. 51 comma 8 del D.LGS. 206/05, l'esplicita volontà del Cliente di rinunciare al periodo di recesso previsto dall'art.52 del D.LGS. 206/05.

5.4. Il diritto di recesso si esercita con l'invio, entro i termini previsti, di una comunicazione scritta trasmessa via posta elettronica indirizzata a email.supporto@supporto.email. L'avviso di ricevimento non è, comunque, condizione essenziale per provare l'esercizio del diritto di recesso. Impulso chiederà conferma della disdetta tramite i canali alternativi di comunicazione concordati con il Cliente. Si ricorda comunque che, ai sensi dell'art. 53 comma 4: "L'onere della prova relativa all'esercizio del diritto di recesso conformemente al presente articolo incombe sul consumatore".

5.5. Qualora il recesso anticipato rispetto alla scadenza sia esercitato da Impulso e non sia addebitabile a violazioni contrattuali commesse dall'Utente, quest'ultimo ha diritto al risarcimento dell'eventuale rateo del canone di abbonamento già pagato ma non goduto, con esclusione di ogni altro indennizzo. In caso di recesso esercitato dall'Utente, al di fuori di casi di violazioni del Contratto commesse da Impulso, l'Utente rinuncia espressamente al recupero del rateo dell'eventuale canone annuale già versato per il periodo non goduto.

5.6. Disdetta anticipata e/o a scadenza Entrambe le parti possono altresì disdire anticipatamente ovvero a scadenza l'abbonamento in casi diversi da quello contemplato al paragrafo precedente, inviando all'altra parte con le modalità indicate al punto 12 un preavviso scritto di quindici giorni rispetto eventualmente alla data di disdetta richiesta.

5.7. Sia in caso di recesso che di disdetta, Impulso bloccherà l'accesso ai servizi in conformità alle condizioni contrattuali stipulate e provvederà alla distruzione di tutti i dati conservati non necessari ad obblighi di legge o a legittimi fini di salvaguardia dei propri diritti.

6. CANONE

Per i Servizi a pagamento, il canone di abbonamento o rinnovo per il Servizio richiesto attraverso Fattura Proforma oppure Fattura Elettronica è pari al relativo prezzo di listino (pubblicato nel sito ) in vigore al momento dell'acquisto, al netto di eventuali sconti o promozioni e comprensivo di tutte le imposte eventualmente applicabili al momento dell’ordine. La modalità di pagamento del canone è indicata sul Sito e selezionabile dal Cliente. In caso di ritardo nel pagamento del canone, il Cliente dovrà corrispondere gli interessi di mora ai sensi degli artt. 4 e 5 D.Lgs. 231/2002, fatto salvo il diritto di Impulso di sospendere o disattivare il Servizio stesso. Restano a carico del Cliente la dotazione delle apparecchiature hardware e software e i canoni di accesso alla Rete Internet necessarie per l’utilizzo di ciascun Servizio, così come il costo delle eventuali chiamate telefoniche al provider internet utilizzato. In caso di emissione di Fattura Proforma (ovvero avviso di pagamento) da parte di Impulso, il ritardo di pagamento oltre 45 giorni, comporta la disattivazione dei servizi, ivi compreso il rinnovo di eventuali nomi a dominio registrati. Il Cliente prende atto

7. SICUREZZA

L'accesso ai Servizi è consentito mediante un codice di identificazione (username) e una parola chiave (password).
Lo username è un dato pubblico, mentre la password rappresenta la chiave segreta senza la quale non si può accedere ai Servizi. Di norma potranno essere utilizzate 2 password iniziali: una per il servizio richiesto, l'altra, solo per i servizi a pagamento, per accedere alla propria Scheda Cliente contenente i dati gestionali dei servizi.
L'Utente dovrà indicare uno o più metodi di certificazione della propria identità tramite l'inserimento obbligatorio del proprio numero di cellulare e/o di una casella di posta alternativa. Entrambi i canali di comunicazione dovranno essere certificati tramite procedura automatica indicata sul sito.
Il numero di cellulare verrà utilizzato unicamente per informazioni di sicurezza relative al proprio account di posta.
La casella alternativa dovrà essere diversa dall'account stesso, non potrà essere una casella PEC e potrà essere utilizzata per il ripristino della password e per comunicazioni tecniche sui servizi attivati.
L'Utente sarà tenuto a modificare, sotto la sua responsabilità, al primo utilizzo le password iniziali. L'Utente è tenuto a scegliere una password non banale, di non facile individuazione. L'Utente è consapevole che l'eventuale conoscenza della password da parte di terzi consentirebbe a questi ultimi l'utilizzo del Servizio a nome dell'Utente. L'Utente è pertanto tenuto a conservare la password con la massima riservatezza e sarà responsabile di ogni danno causato dalla conoscenza della suddetta password da parte di terzi.
Per ragioni di prudenza, comunque, preferiamo ricordare agli Utenti Titolari delle caselle di posta (ai sensi degli articoli 4 e 5 del GDPR, si veda informativa privacy) di aggiornare le proprie password delle caselle di mail, con cadenza almeno semestrale e, se le mail possano contenere dati particolari, ai sensi degli articoli 9 e 10 del GDPR, con cadenza trimestrale (tale obbligo in vigore sino al settembre 2018, come definito nell'allegato B del D.lgs 196/2003 e abrogato dal D.lgs 101/2018, è da considerarsi almeno come linee guida per soddisfare le misure idonee richieste al Titolare di una casella di posta dall’art. 32 del GDPR).
Invitiamo pertanto a modificare la password della casella con regolarità e mantenere sempre aggiornati i canali di comunicazione per garantirsi ulteriormente da possibili violazioni e ricordiamo che Impulso, quale responsabile del trattamento ai sensi dell'art. 28 del GDPR, imporrà per i propri servizi il cambio della password almeno una volta all'anno.
La password e i canali di comunicazione possono essere modificati dall'Utente in qualunque momento tramite il Sito a questo scopo.

8. DIRITTI E DOVERI DELL’UTENTE

L’Utente prende atto del fatto che è vietato servirsi o dar modo ad altri di far uso dei Servizi per effettuare operazioni che arrechino danni o turbative ad altri utenti e/o a servizi operanti nella Rete Internet e/o che violino le leggi e i regolamenti vigenti. In particolare, ma non solo, è vietato servirsi o dar modo ad altri di fare uso dei Servizi per:
- compiere atti contro la morale o l’ordine pubblico o con lo scopo di molestare la quiete altrui, danneggiare chicchessia o violare o tentare di violare comunque il segreto della corrispondenza;
- inviare a terzi messaggi non richiesti e indesiderati ("spamming") analogamente a non gestire un account per conto di, o in collaborazione con, o rivendendo il servizio per persone o aziende incluse nel registro delle attività di spam conosciuto (Spamhaus Register of Known Spam Operations) (ROKSO) su http://www.spamhaus.org;
- effettuare tentativi non autorizzati di accesso a qualsiasi account o computer che non gli appartengono;
- ottenere o cercare di ottenere servizi utilizzando modi per eluderne il pagamento dovuto;
- intercettare, impedire, interrompere illecitamente comunicazioni informatiche o telematiche o rivelarne il contenuto;
- violare, sottrarre o sopprimere la corrispondenza informatica o telematica tra terzi;
- comunicare in rete in modo offensivo, ingiurioso o diffamatorio;
- trasmettere, distribuire o mantenere qualsiasi tipo di materiale che violi qualsiasi Legge o regolamento in vigore; questo include, senza limitazioni, materiale protetto da copyright, marchi registrati, segreti industriali o altre proprietà intellettuali, materiale pornografico, diffamatorio o che costituisce trattamento illecito di dati personali o viola le leggi sul controllo delle esportazioni;
- violare la privacy degli altri utenti della Rete;
- usare i Servizi interferendo con l’uso della rete di Impulso da parte degli altri clienti o degli utenti autorizzati.
L’Utente manleva pertanto Impulso, mantenendola indenne da ogni perdita, danno, responsabilità, costo e spesa, incluse anche le spese legali, derivanti da ogni violazione di tali divieti.
L’Utente prende altresì atto che, durante la navigazione in Internet, il caricamento e/o lo scaricamento di eventuali programmi, contenuti o informazioni dalla Rete avviene sotto la propria responsabilità. Impulso permette di utilizzare come proprio indirizzo di posta elettronica, anche nelle aree pubbliche, uno pseudonimo a condizione di poter associare a questo pseudonimo, la vera identità del Cliente in modo da poter fornire, in caso di formale richiesta da parte dell’Autorità Giudiziaria, le informazioni opportune per poter perseguire i reati eventualmente perpetrati tramite lo strumento telematico. Il Cliente acconsente ed autorizza espressamente Impulso, anche ai sensi del D. Lgs. 185/99 art. 10 1° comma e del D. Lgs. 171/98 art. 10, all’utilizzo di mezzi di comunicazione automatizzata anche senza intervento di operatori (mail, sms, posta ordinaria, banner), nei limiti previsti dal consenso al trattamento dei dati personali espresso ai sensi del D.Lgs. 196/03 , per l’invio di messaggi pubblicitari.
Ove Impulso verifichi l’esistenza di uno o più episodi di spamming o altri comportamenti vietati aventi comunque origine dalla casella di posta elettronica dell’Utente stesso e/o dall'IP dell’Utente che questi utilizzi per collegarsi alla Rete Internet, Impulso potrà adottare ogni opportuna misura tecnica per interrompere l’accesso dell’Utente al Servizio, o risolverlo ai sensi dell’art. 1456 c.c., senza alcun preavviso e senza per questo essere tenuta ad alcun risarcimento e fatta comunque salva ogni altra azione di rivalsa nei confronti dei responsabili di dette violazioni o, in ogni caso, recedere dal contratto di abbonamento ai sensi del punto 3 delle presenti Condizioni Generali.
L'Utente prende atto ed accetta l’esistenza del registro dei collegamenti (log) mantenuto da Impulso. Il registro dei collegamenti ha il carattere della riservatezza e potrà essere esibito solo all’Autorità Giudiziaria che ne faccia esplicita richiesta. Impulso adotta le misure tecniche ed organizzative necessarie a garantire la riservatezza del registro dei collegamenti.
Al fine di identificare con certezza la provenienza della connessione, il cliente prende atto del fatto che Impulso identifica l’utente nel momento del collegamento ai Servizi mediante l'indirizzo IP del chiamante.
Impulso garantisce la riservatezza delle comunicazioni effettuate attraverso i propri Servizi. Tali comunicazioni non potranno in nessun caso essere oggetto di alcuna forma di verifica, controllo o censura da parte di Impulso o da parte di altri soggetti, con l’espressa eccezione dell’Autorità Giudiziaria.

9. PROFILAZIONE

Per profilazione si intende il processo mediante il quale possono essere rilevate le attitudini commerciali dell’utente manifestate attraverso le navigazioni. Impulso non acquisisce o gestisce dati di profilazione. Impulso manterrà riservati i dati identificativi forniti dal Cliente e non li rivelerà a terzi, fatta salva l’Autorità Giudiziaria che ne faccia espressa richiesta, senza il consenso esplicito del cliente esercitato ai sensi del D.Lgs. 196/03. E' fatta salva la facoltà di Impulso di trasmettere detti dati a soggetti che abbiano sottoscritto un impegno di riservatezza e che siano stati da lei accettati ad espletare i servizi connessi con l’oggetto del presente contratto.

10. LIMITAZIONI DI RESPONSABILITA'

Impulso si impegna a porre in essere quanto nella propria disponibilità per garantire la funzionalità e la continuità dei Servizi. Tuttavia l’Utente prende atto che nella durata del periodo di abbonamento potranno verificarsi interruzioni per manutenzioni ordinarie e straordinarie dei sistemi, interruzioni che comunque, per quanto possibile e salvo cause di forza maggiore, verranno comunicate in anticipo all’Utente via e-mail e/o sul Sito . L’Utente prende inoltre atto che i Servizi sono resi da Impulso secondo la disponibilità e le condizioni di congestione della rete Internet, in tutte le tratte percorse al momento dell’accesso. L’Utente riconosce pertanto che la continuità dei Servizi e la qualità degli stessi non dipendono unicamente dai sistemi di Impulso, ma anche dalle sopra richiamate condizioni tecniche. Impulso non risponderà quindi, né verso l’Utente né verso soggetti direttamente o indirettamente connessi all’Utente stesso, per danni di qualsiasi genere, ivi incluso l’eventuale danno subito dall’Utente per mancato profitto, uso o perdita di dati o di altri elementi intangibili, conseguenti a:
– ritardi, cattivo funzionamento, sospensione e/o interruzione nell’erogazione dei Servizi;
– merci, beni e servizi acquistati od ottenuti dall’Utente da terzi tramite i Servizi;
– accesso non autorizzato ovvero alterazione di dati e/o trasmissioni dell’Utente.
Impulso non si assume alcuna responsabilità per i danni cagionati con l’uso dei Servizi. Inoltre Impulso non offre alcuna garanzia circa i risultati che sono attesi, sperati od ottenuti con l’uso dei Servizi. E’ comunque espressamente esclusa ogni forma di garanzia implicita o esplicita nella misura in cui ciò non contrasta con le vigenti norme di legge. Le parti convengono e si danno reciprocamente atto che in ogni e qualsiasi caso di controversia non potrà essere richiesto a Impulso altro che il corrispettivo pagato dall’Utente per l’eventuale periodo durante il quale lo stesso non avrà usufruito del servizio.
Gli Utenti e i Clienti riconoscono pertanto che Impulso non potrà essere ritenuta responsabile in ordine ai problemi connessi o derivanti, direttamente e indirettamente, dalle transazioni effettuate tramite i suoi Servizi.

11. MODIFICHE ALLE CONDIZIONI DEI SERVIZI

Impulso comunicherà ai propri utenti, mediante avviso via e-mail, eventuali modifiche tecnico/prestazionali e/o economiche apportate ai Servizi, indicando la data di efficacia delle modifiche stesse. E’ responsabilità dell’Utente verificare gli avvisi ricevuti tramite e-mail. Nel caso in cui tali modifiche abbiano effetti riduttivi o peggiorativi, e l’Utente non ritenga di accettarle, esso potrà entro trenta giorni dalla data della pubblicazione dell’avviso recedere dal Contratto nel rispetto dei termini e delle modalità di cui al punto 5 – Recesso. In tal caso il Cliente ha diritto al risarcimento dell’eventuale rateo del canone di abbonamento già pagato ma non goduto, con esclusione di ogni altro indennizzo. L'accettazione da parte dell’Utente potrà avvenire sia in forma esplicita, cioè espressa tramite messaggio di posta elettronica all’indirizzo che verrà indicato da Impulso nella comunicazione, sia di fatto, mediante l’utilizzo del Servizio successivamente all’avvenuta comunicazione delle modifiche e/o integrazioni.

12. COMUNICAZIONI

Salvo quanto diversamente previsto nelle presenti Condizioni Generali, le comunicazioni relative agli abbonamenti ai Servizi saranno considerate validamente effettuate se inviate per posta elettronica, ai seguenti indirizzi:
verso Impulso
– da casella NON PEC a casella supporto@supporto.email
- da casella PEC a impulso@pec.aruba.it.
Verso l’Utente o Cliente:
– all’indirizzo di residenza/sede legale o recapito alternativo indicato in sede di compilazione del modulo d’ordine o alla casella di posta elettronica assegnata all’Utente o Cliente con il Servizio Impulso.
L'Utente o Cliente è tenuto a comunicare tempestivamente a Impulso ogni variazione della propria residenza, domicilio e indirizzi di recapito, comprese le variazioni dell’indirizzo di posta indicato per le comunicazioni.

13. FORO COMPETENTE

Per le controversie inerenti al presente Contratto, sarà esclusivamente competente il Tribunale di Milano (MI).

14. PRIVACY

Per l'informativa dovuta ai sensi del GDPR 2016-679 ex art. 13 si rimanda alla specifica pagina https://www.iubenda.com/privacy-policy/20111721 ovvero alla versione aggiornata inserita in calce al Sito.

15. RISERVATEZZA

L’accesso al servizio è consentito mediante un codice di identificazione Cliente (Username) e una parola chiave (password). Il Cliente è informato del fatto che la conoscenza di entrambe da parte di terzi consentirebbe a questi ultimi l’utilizzo del servizio in nome del Cliente e l’accesso alla sua corrispondenza di posta elettronica. Il Cliente è pertanto tenuto a conservare la password nella massima riservatezza e con la massima diligenza. Egli sarà ritenuto responsabile di qualsiasi danno e conseguenza pregiudizievole arrecato a Impulso o a terzi in dipendenza della mancata osservanza di quanto sopra.Il Cliente si impegna a notificare immediatamente a Impulso l’eventuale furto, smarrimento o perdita di password. Il Cliente si obbliga a cambiare la password nel più breve tempo possibile in caso di smarrimento o furto della medesima.

16. RINVIO

Per quanto non espressamente previsto nel presente accordo si applicano le norme di legge vigenti.

17. ACCETTAZIONE DELLE CONDIZIONI

L'Utente dichiara di approvare espressamente, avendo avuto modo di esaminarne lo specifico contenuto, le clausole nn. 3, 5, 8, 9, 10, 11, 13 e 15, 17 e, a tal fine, sottoscrive il presente contratto ai sensi dell'art. 1342 c.c..